|
Anche nel 2020 SVF apre al pubblico la Rimessa Locomotive, con una grande novità: quest’anno potrete ammirare la locomotiva a vapore 880.001 del 1916 in pressione, mentre effettua manovre dimostrative. Sarà possibile inoltre visitare gli altri rotabili che com- pongono il Treno Storico della Valbrenta–Valsugana, per l’occasione esposti all’aperto. I volontari di SVF saranno […]
Siamo tornati! Da diverse settimane, subito dopo la fine della chiusura totale che ha interessato tutto il nostro Paese, i volontari di SVF sono tornati al lavoro a Primolano per la preparazione delle prossime aperture al pubblico. Principale oggetto delle nostre cure, l’ultra centenaria piattaforma girevole austro-ungarica, il cui restauro è a buon punto. […]
Sono state fissate le prossime aperture alla Rimessa Locomotive di Primolano:
domenica 2 agosto; orario dalle 10.00 alle 17.00 domenica 6 settembre; orario dalle 10.00 alle 17.00威而鋼 domenica 11 ottobre; orario dalle 10.00 alle 17.00
In caso di maltempo o problemi relativi alle norme Covid19 l’apertura verrà spostata alla domenica successiva.
L’accesso alla Rimessa […]
Si è concluso venerdì scorso, con il trasporto del carro cisterna M904 ex-FP da Rovereto (FE) -sulla linea Ferrara–Codigoro- a Primolano, il trasferimento degli otto rotabili ceduti da FER-Ferrovie Emilia Romagna ad SVF. Si tratta di un rotabile costruito dalla ditta Attilio Bagnara di Sestri (GE) nel 1930. Anche questo, come tutti gli altri […]
Cari amici di SVF, anche la nostra Associazione sta vivendo un anno complesso e pieno di incognite. I volontari non vedono l’ora di poter tornare ad occuparsi dei nostri amati treni e di riaprire il museo. Purtroppo sono venute a mancare le nostre consuete forme di finanziamento, quali le manifestazioni ed i Porte Aperte alla […]
Salgono le temperature a Primolano e la Squadra Piazzale ritorna all’opera. Primo intervento dell’anno: il livellamento della piattaforma girevole austro-ungarica di inizio ‘900, dopo i lavori alla meccanica già svolti nel 2019. Con l’occasione è stata effettuata una prima prova di carico, utilizzando la De 424-04, in comodato d’uso all’Associazione e in attesa di […]
A seguito di una serie di commenti al nostro ultimo post su Facebook, alcuni allarmistici, altri decisamente fuorvianti e inesatti, oltreché polemici, dovuti certamente ad ignoranza della materia e, soprattutto, delle normative, riteniamo opportuno fare chiarezza sulla situazione che vige sul territorio nazionale per la certificazione dei generatori di vapore per locomotive.
Per le […]
È tornato il vapore alla Rimessa Locomotive di Primolano. Lo scorso 30 novembre è stata una giornata di prove, alla presenza dei tecnici del TÜV, per testare la funzionalità della caldaia e dei suoi accessori, dopo la certificazione CE ottenuta lo scorso ottobre. Qualche piccolo lavoretto di messa a punto e rettifica attende […]
Lo abbiamo sempre sostenuto in SVF: la sicurezza innanzi a tutto!È in quest’ottica che si è svolto nelle settimane scorse il primo corso di manovra interno per i soci volontari “operativi”, con una lezione teorico-pratica svoltasi nella Rimessa Locomotive di Primolano, finalizzato ad eseguire le manovre dei rotabili all’interno dell’area museale. Tenuto da personale […]
Grande successo di pubblico lo scorso 13 ottobre per l’ultima edizione del Porte Aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano, questa volta in concomitanza con le Giornate d’Autunno FAI-Fondo Ambiente Italiano. I visitatori, una volta ammirate le bellezze del paese di “confine” di Primolano, hanno terminato il tour al Museo Ferroviario. Entusiaste le […]
|
|