I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

Scala dei Sapori e Rimessa Locomotive

Come gli anni scorsi anche quest’anno SVF parteciperà alla manifestazione La Scala dei Sapori, prevista per il 13 settembre prossimo, lungo la strada della Tagliata, con il proprio stand. La kermesse gastronomica inizierà alle ore 10.00 e terminerà alle 17.00.

Il nostro stand si troverà vicino alla chiesa, […]

Proseguono i lavori di revisione delle due carrozze

Pubblicato il 01 Agosto 2015

Inaugurato il carro della memoria a Ceggia

È stato inaugurato il 21 giugno il “carro della memoria”, situato nel “Parco della memoria” di Ceggia, progetto finanziato dalla Comunità Europea per uno spazio verde ricco di storia e utilizzabile per eventi culturali, didattici e artistici. Il progetto ha ricevuto fin dall’inizio l’approvazione dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitato, […]

Recuperata anche la carrozza B 38416 da Torino Ponte Mosca

Torino, 4 giugno 2015 – È stato effettuato questo pomeriggio il carico, su carrello stradale della ditta Attanasio Trasporti, della carrozza B 38416 (Corbellini a carrelli del 1952) situata all’interno del Museo di Torino Ponte Mosca. SVF ha acquistato la carrozza nel 2013 dal Museo Ferroviario Piemontese, che l’ha custodita fino ad […]

Il 2 giugno torna il Porte Aperte in Cabina A

Martedì 2 giugno sarà aperta al pubblico la ex-Cabina A di Padova, sede di SVF e ricevuta in comodato d’uso da RFI. I volontari SVF saranno a disposizione per domande, curiosità e spiegazioni.

L’accesso, dalle 9.30 alle 13.00, è da Via Frà Paolo Sarpi. Tutte le informazioni […]

Recuperata la carrozza BI di Campo San Martino per il restauro

Campo San Martino (PD) – Un altro tassello si aggiunge al progetto del treno storico nell’ambito dell’istituzione della Ferrovia Turistica della Valle del Brenta. È partita la notte del 18 maggio la carrozza Tipo 1936 a 2 assi, BI 50 83 24-20 200-3 di proprietà di SVF, sita a Campo San Martino (PD), […]

Fedecrail in visita ai cantieri della Rimessa

Domenica 19 aprile i partecipanti al Congresso annuale di FEDECRAIL (Federazione Europea Ferrovie Turistiche e Museali), che si è tenuto a Padova nel Centro Culturale San Gaetano nei due giorni precedenti, hanno raggiunto la stazione di Primolano, a bordo di un treno storico di Fondazione FS, composto dalla 740 293 e […]

Rifacimento piano del ferro al via

Primolano, 4 aprile 2015 – Con un treno cantiere sono arrivate ieri a Primolano le rotaie necessarie al nuovo piano del ferro del piazzale della Rimessa Locomotive. Queste rotaie sono state rese necessarie per completare il rifacimento/ampliamento del p.d.f. e il collegamento di ingresso alla stazione. A breve inizieranno […]

Visita interna per la 880 001

Proseguono i lavori sulla 880.001 presso la sede della Lucato Termica. Dopo i Controlli non Distruttivi, è ora la volta della Visita Interna, a cui seguirà la ritubatura della caldaia. Avanzano i lavori anche al telaio e agli elementi costitutivi dell’apparato motore. Nelle foto lo stato alla fine di febbraio.

Aperto il cantiere alla RL di Primolano!

Questa settimana è stato aperto il cantiere per la ristrutturazione della Rimessa Locomotive di Primolano; la ditta SACE dell’ing. Bizzotto & C. ha iniziato i lavori alla struttura, installando le impalcature esterne. Un altro tassello si incastra, verso il compimento del progetto del Museo Ferroviario di Primolano e della Valbrenta. A breve dovrebbero iniziare anche […]