La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 8 settembre, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.
L’accesso alla Cabina è da via Sarpi, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.
Ci saranno in mostra tutti i nostri mezzi ferroviari, con la locomotiva Gr. 880 001 spenta, ed effettueremo alcune manovre con i nostri mezzi diesel ed a benzina, oltre ad usare il nostro quadri ciclo.
La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 7 luglio, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.
L’accesso alla Cabina è da via Sarpi, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.
La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 9 giugno, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.
L’accesso alla Cabina è da via Sarpi, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.
Domenica 26 maggio SVF riaprirà al pubblico la storica rimessa locomotive di Primolano, sede del museo ferroviario e luogo in cui vengono custoditi i rotabili dell’associazione.
Sarà possibile ammirare la locomotiva a vapore 880 001, le carrozze d’epoca, i carri merci e gli automotori da manovra, oltre alla storica piattaforma girevole austro-ungarica, del 1900.
L’ingresso, dalle 10.00 alle 17.00, è SOLO da via Broli, all’angolo con via Circonvallazione, vicino al sottopassaggio.
Siete tutti invitati alla giornata dimostrativa del plastico modulare che i soci di Società Veneta Ferrovie APS stanno costruendo: l’appuntamento è per sabato 1 giugno a Padova in Viale dell’Industria 58/F.
La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 5 maggio, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione per spiegarne il funzionamento.
L’accesso alla Cabina è da via Sarpi 40, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.
La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 7 aprile, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.
I volontari di SVF saranno a disposizione per spiegarne il funzionamento.
L’accesso alla Cabina è da via Sarpi 40, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.
SVF sarà presente domenica 18 febbraio 2024 al Museo Veneto del giocattolo, per la 8ª edizione della Giornata dei Treni, in via Toblino 51 a Padova. Apertura dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Per prenotarsi andare al sito https://qrco.de/bekzoz o inquadrare il qrcode sulla locandina.
Società Veneta Ferrovie APS invita tutti gli interessati al modellismo ferroviario e i curiosi della nostra passione per il mondo delle ferrovie ad una “giornata particolare”:
ci troveremo sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 17:30 con orario continuato, presso la sala del patronato ex ZIP in via dell’Industria 58/F a Padova, per trascorrere insieme il nostro tempo attorno al plastico modulare in scala H0 che abbiamo costruito, avremo così il piacere di vedere in azione i nostri convogli ferroviari (ottantasette volte più piccoli del vero), funzionanti con il tradizionale sistema analogico a 12 volts oppure con l’avveniristico sistema digitale che ha rivoluzionato immondo dei treni in miniatura.
Chi vorrà potrà portare i propri modelli e, a turno, proveremo a farli girare tutti. Terremo, alternate, più di una sessione con funzionamento analogico, alternando il funzionamento digitale, in modo da dare a tutti la possibilità di ammirare i propri modelli.