I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

1° giugno, giornata dimostrativa del plastico modulare SVF a Padova

Siete tutti invitati alla giornata dimostrativa del plastico modulare che i soci di Società Veneta Ferrovie APS stanno costruendo: l’appuntamento è per sabato 1 giugno a Padova in Viale dell’Industria 58/F.

Continuano i porte aperte alla Cabina A di Padova, prossima apertura domenica 5 maggio 2024

La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 5 maggio, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.

I volontari di SVF saranno a disposizione per spiegarne il funzionamento.

L’accesso alla Cabina è da via Sarpi 40, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.

Tornano i Porte Aperte alla Cabina A di Padova, prima data: 7 aprile

La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 7 aprile, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.

I volontari di SVF saranno a disposizione per spiegarne il funzionamento.

L’accesso alla Cabina è da via Sarpi 40, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.

VIII Giornata dei Treni al Museo Veneto del giocattolo

SVF sarà presente domenica 18 febbraio 2024 al Museo Veneto del giocattolo, per la 8ª edizione della Giornata dei Treni, in via Toblino 51 a Padova. Apertura dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Per prenotarsi andare al sito https://qrco.de/bekzoz o inquadrare il qrcode sulla locandina.

Giornata di modellismo aperta al pubblico

Società Veneta Ferrovie APS invita tutti gli interessati al modellismo ferroviario e i curiosi della nostra passione per il mondo delle ferrovie ad una “giornata particolare”:

ci troveremo sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 17:30 con orario continuato, presso la sala del patronato ex ZIP in via dell’Industria 58/F a Padova, per trascorrere insieme il nostro tempo attorno al plastico modulare in scala H0 che abbiamo costruito, avremo così il piacere di vedere in azione i nostri convogli ferroviari (ottantasette volte più piccoli del vero), funzionanti con il tradizionale sistema analogico a 12 volts oppure con l’avveniristico sistema digitale che ha rivoluzionato immondo dei treni in miniatura. 

Chi vorrà potrà portare i propri modelli e, a turno, proveremo a farli girare tutti. Terremo, alternate, più di una sessione con funzionamento analogico, alternando il funzionamento digitale, in modo da dare a tutti la possibilità di ammirare i propri modelli.

12 novembre: ultimo porte aperte alla Cabina A di Padova per il 2023

EVENTO CONFERMATO

La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 12 novembre, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.

L’accesso alla Cabina è da via Sarpi, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.

22 ottobre, Porte Aperte alla Rimessa Locomotive di Primolano

EVENTO CONFERMATO

Domenica 22 ottobre SVF riaprirà al pubblico la storica rimessa locomotive di Primolano, sede del museo ferroviario e luogo in cui vengono custoditi i rotabili dell’associazione.

Sarà possibile ammirare la locomotiva a vapore 880 001 (in questa occasione non sarà accesa), le carrozze d’epoca, i carri merci e gli automotori da manovra, oltre alla storica piattaforma girevole austro-ungarica, del 1900. 

L’ingresso, dalle 10.00 alle 17.00, è SOLO da via Broli, all’angolo con via Circonvallazione, vicino al sottopassaggio.

Ulteriori informazioni nella pagina “eventi e manifestazioni”

8 ottobre: Porte Aperte alla Cabina A di Padova

La vecchia Cabina A di Padova riapre al pubblico il prossimo 8 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00. Sarà possibile vedere i vecchi apparati di comando della stazione, ristrutturati e ripristinati dall’associazione.

La visita è possibile in ottemperanza alle norme antiCOVID19 che saranno in vigore alla data della visita; a tutti i partecipanti si raccomanda l’uso di mascherina, da utilizzare nei casi previsti, mantenere la distanza almeno di un metro sia durante l’eventuale attesa per l’accesso al sito sia durante la visita, evitando assembramenti.

L’accesso alla Cabina è da via Sarpi, a lato dell’hotel Cason. I più piccoli potranno portare con sé un trenino da far correre sul plastico interno.

Torna la Giornata dei Treni al Museo Veneto del Giocattolo

una giornata tra treni, stazioni e rotaie per grandi e piccini

Domenica 1 ottobre 2023 dalle 10.00 alle 18.30 via Toblino 51- 35142 Padova

 

La Giornata dei Treni è l’appuntamento semestrale (un’edizione in autunno, una in primavera) organizzato dalla Società Veneta Ferrovie aps in collaborazione con il Museo Veneto del Giocattolo e la Fondazione OIC onlus.

È l’occasione ideale per appassionati di tutte le età per avvicinarsi al mondo dei treni e del fermodellismo, potendo visitare la collezione di treni modello in diverse scale (1, 0, H0 ed N) e i tre grandi plastici in esposizione permanente nelle sale del Museo Veneto del Giocattolo (uno con modelli del 1910 funzionante a corrente alternata a tre rotaie, uno in corrente continua analogico degli anni ‘80 ed uno con funzionamento digitale, la nuova tendenza in fatto di comando indipendente di più treni modello sullo stesso binario).

Solo nel corso della giornata del 1 ottobre verrà esposta “la città della Lego” con porto, aeroporto e treni funzionanti e ci sarà anche una dimostrazione di modelli in scala 1 sia con funzionamento digitale sia a vapore vivo.

Per accompagnare nuovi e vecchi appassionati in questo affascinante universo sono poi stati organizzati da SVF aps 3 mini talk-show tematici che tratteranno:

  1. visita virtuale al Museo di Primolano e alla cabina A di Padova): ore 11.30

  2. introduzione alla costruzione del primo plastico di fermodellismo: ore 15.00

  3. come funziona un locomotore a vapore: ore 17.00

Per rendere l’esperienza di visita più interattiva sarà infine possibile mettersi alla guida di alcuni convogli sul plastico digitale in H0, sempre affiancati dai Soci di SVF aps. Per questioni organizzative la guida dei convogli avverrà in ordine di precedenza gestito dal distributore di numeri messo a disposizione degli organizzatori.

L’ingresso è gratuito.

Per maggiori informazioni:
Museo Veneto del Giocattolo: museovenetogiocattolo@oiconlus.it

Un’impresa da record

Venerdì 25 novembre il Museo Ferroviario di Primolano è stato teatro di un’impresa da record. Alex Camera, atleta pordenonese, ha trainato il carro Tipo FFi da 14,5 tonnellate. Dopo il traino di autovetture e di aerei, stavolta è toccato ad un veicolo ferroviario, con l’atleta sempre a caccia di record mondiali nel campo delle discipline estreme. realizzando positivamente la nuova scommessa: trainare il carro per 50 metri con il solo uso delle gambe nel tempo di 1 minuto e 11 secondi. Si tratta di un nuovo record mondiale, mai da nessuno ottenuto prima.Presente una equipe della Federazione Italiana Cronometristi e di un perito che ha accertato la distanza percorsa, il tempo e la pendenza del binario, praticamente nulla. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Valbrenta (VI).