I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

Ritorno a Primolano

A Primolano si torna a lavorare. Dopo la pausa invernale, dovuta alla limitazione agli spostamenti e alle temperature rigide, i volontari procedono alla pulizia del piazzale, in vista -si spera- delle manifestazioni estive. Ecco una tripletta di Diesel in manovra, composta dai Badoni “Sogliola” L 914 del 1942 e “Cubo” 209.002 e dalla De […]

Rotabili SVF preparati per l’inverno

Nei mesi di novembre e dicembre, compatibilmente con le limitazioni imposte dall’emergenza Covid, i volontari di SVF hanno portato avanti le consuete operazioni di preparazione dei rotabili all’inverno -la caldaia dell’880 richiede la conservazione a secco, date le temperatura raggiunte a Primolano- iniziando nel contempo piccoli interventi di verifica e controllo alla meccanica dell’automotore […]

Raccolta per recupero ADn 802

Cari amici, con vivo rammarico Vi comunichiamo la decisione di non partecipare all’asta per l’acquisizione della ADn 802 FUC.Pur avendo raccolto promesse di donazione per la ragguardevole cifra di oltre 12.000 Euro, siamo ancora lontani dall’obiettivo prefissato per coprire interamente le spese di acquisto e trasporto del rotabile.Manterremo comunque stretti rapporti con […]

Recupero della ADn 802 SV?

Sin da quando SVF nacque nel lontano 2006 il fine dell’Associazione, oltre a rimettere sui binari l’880.001, è sempre stato quello di salvaguardare la storia ferroviaria e la memoria storica, soprattutto se riguardante il Triveneto. L’idea di denominare l’associazione “Società Veneta Ferrovie” non è nata per caso. La “Veneta”, se vogliamo, è sempre stata […]

Il “Cubo” sui binari della Rimessa

Breve clip dall’ultimo Porte Aperte a Primolano. Il Badoni “Cubo” in primo piano, già della FBS, fa parte dell’ultima acquisizione rotabili di SVF, grazie ad un accordo con l’associazione Ferrovia Basso Sebino. Ad una settimana dall’arrivo in Rimessa, i volontari di SVF avevano già provveduto al cambio olio motore, sostituzione delle batterie e spurgo […]

Due nuovi rotabili arrivati a Primolano

Sono giunti venerdì 2 ottobre alla Rimessa Locomotive di Primolano due nuovi rotabili: si tratta dell’automotore da manovra ex-FBS 209.002 Badoni, matricola ABL 4712, soprannominato “Cubo” per la sua forma, e del moto-carrello FIAT “500T”.

Il primo rotabile è stato ceduto dall’Associazione Ferrovia Basso Sebino (FBS), il secondo è stato restaurato dal sig. Cristian […]

La “prima” della 880 001 a Primolano, manovre e girature in Rimessa

Grande il gradimento da parte del pubblico accorso domenica scorsa alla seconda edizione del 2020 della manifestazione “Porte Aperte alla Rimessa Locomotive” di Primolano, organizzata dalla nostra Associazione. Oltre alla consueta possibilità di visitare l’impianto e salire sulle carrozze che compongono il Treno Storico di SVF, i visitatori, sempre accompagnati dai nostri volontari, hanno […]

Porte Aperte a Primolano il 6 settembre

ACCENSIONE LOCOMOTIVA CONFERMATA 6 SETTEMBRE   Secondo appuntamento del 2020 SVF di apertura al pubblico della Rimessa Locomotive. Sarà possibile visitare i rotabili che compongono il Treno Storico della Valbrenta-Valsugana, per l’occasione esposti all’aperto.   I volontari di SVF saranno a disposizione dei visitatori per illustrare i progetti e le attività dell’Associazione.   L’ingresso […]

Prosegue il restauro della piattaforma girevole

Prosegue l’opera di restauro della piattaforma girevole di Primolano da parte dei volontari di SVF. Lo storico -ed unico in Italia- manufatto di costruzione austro-ungarica, risalente al 1900 circa (data ipotizzata sulla base di nostre ricerche) è quasi completo. Sarà possibile ammirarlo al prossimo Porte Aperte alla Rimessa Locomotive del 6 settembre. Un sentito […]

2 agosto, 880 001 non in pressione

ATTENZIONE!

Variazione di programma: per cause di forza maggiore -non tecniche- indipendenti dalla nostra volontà, in occasione della manifestazione Porte Aperte alla Rimessa Locomotive del 2 agosto p.v., la locomotiva 880.001 non verrà accesa ma rimarrà in esposizione statica. Ci scusiamo per l’inconveniente. Rimane invece invariato il programma per le […]