|
|

Il 2 marzo 2014, in occasione della 7ª Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate, verrà aperta al pubblico la Rimessa Locomotive di Primolano. Dalle ore 10.00 i soci SVF saranno a disposizione per le visite alle infrastrutture del costituendo museo vivo della Valbrenta. La Rimessa Locomotive, che ospita la locomotiva a vapore 880 001 che verrà revisionata nei prossimi mesi e l’area antistante. L’area verrà totalmente riqualificata nell’ambito del progetto per la Ferrovia Turistica della Valbrenta che prevede l’effettuazione di treni turistici con materiale d’epoca con trasporto di bici al seguito per poter usufruire anche della pista ciclabile della Valsugana riscoprendo il territorio ….lentamente.
Durante il giorno sarà visitabile anche il Museo del Confine curato dall’Ass. La Tagliata della Scala, c/o vecchie scuole elementari, a 300 m dalla Rimessa.
Tutte le iniziative della Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate sono disponibili alla pagina www.ferroviedimenticate.it
Per informazioni su come arrivare alla Rimessa cliccare qui, per altre richieste mandate una mail.

On March 2nd 2014, for the 7ª Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate (7th national day of the forgotten railways), there will be an Open Day in Primolano locomotive shed. From 10:00 AM SVF fellows will be available for guiding you in the visit to the infrastructures of the future Valbrenta live museum: the shed that shelters the 880.001 steam locomotive and the yard in front of the shed itself.
The shed and the whole area will be restored in the near future within the Valbrenta Touristic Railway project: tourist trains with heritage rolling stock with plenty of space for the accompanying bicycles to exploit the Valsugana cycle lane to rediscover the surrounding… slowly. In the same day the Border Museum organized by "Tagliata della Scala" association in the former primary schools building, 300 meters from the shed.
All the Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate initiatives can be found on the www.ferroviedimenticate.it website.
Click here to find the route to the shed, for other inquiries please feel free to contact us by e-mail.
Oggi 2 gennaio 2014 la Rimessa Locomotive di Primolano è stata imbiancata da una leggera nevicata, ecco qualche bella foto di questa mattina.





Today, January 2nd 2014, a light snowfall whitened the Primolano Locomotive Shed. These are some nice pictures taken this morning.





[singlepic id=806 w=320 h=240 float=center]
Domenica 6 ottobre sarà aperta al pubblico la ex-Cabina A di Padova, sede di SVF e ricevuta in comodato d’uso da RFI. I volontari SVF saranno a disposizione per domande, curiosità e spiegazioni.
L’accesso, dalle 9.00 alle 13.00, è da Via Frà Paolo Sarpi, tutte le informazioni su come raggiungere la Cabina A sono disponibili qui.
[singlepic id=806 w=320 h=240 float=center]
Former "Cabina A" signal box, SVF venue on loan for use from RFI, will be open to the public visits on Sunday October 10th. SVF volunteers will be ready to answer to your question, give explanations and share curiosities.
Opening time is from 9:00 AN to 1.00 PM, the entraince is in Via Frà Paolo Sarpi, all the route informations to reach "Cabina A" are available here.
Servizio apparso su TG Regionale del 23/09/2013.


Grande successo al Porte Aperte dell’8 settembre a Primolano, con un notevole afflusso di appassionati, famiglie e semplici curiosi. Alle 11.45 l’appuntamento con il tiro a braccia della 880, portata all’esterno della rimessa da 24 volenterosi tramite corde. La locomotiva ha fatto bella mostra di sé, per tutta la giornata ed è stata riportata dentro, sempre a braccia, nel tardo pomeriggio. Gli ospiti hanno potuto vederla da vicino, visitare la rimessa e il prato antistante, seguiti ed informati sul progetto del Museo Ferroviario di Primolano dai volontari SVF.
ecco l’elenco dei tiratori
- Silvano Brandalisi
- Devis Brandalisi
- Luigino Pedron
- Mario Luchi
- Enzo Barbon
- Domenico Marseglia
- Antonia Paradisi
- Simonetta Tassetto
- Alberto Ciaccia
- Nicolò Ciaccia
- Giordano Brunettin
- Riccardo Cechelin
- Roberta Marcato
- Federica Spolaore
- Davide Casazza
- Rino Barbiero
- Federico Rigobello
- Marco Bruzzo
- Riccardo Palma
- Gabriele Redina
- GianUberto Lauri
- Davide Grisafi
- Pierluigi Scoizzato
- Francesco Scoizzato
- Carlo Pellegrini
- Giancarlo De Marco

[singlepic id=475 w=320 h=240 float=center]
SVF comunica che il programmato treno a vapore da Verona per Bassno-Primolano del giorno 8 settembre, organizzato dall’Agenzia Renbel Travel di Verona con la nostra collaborazione e dell’ass. AVTS, non verrà effettuato per il mancato raggiungimento di un numero sufficiente di partecipanti. Comunque si terrà alla Rimessa Locomotive il Porte Aperte con il tiro alla fune “uomini vs locomotiva 880, ovviamente spenta” alle ore 11,45; durante tutta la giornata sarà possibile utilizzare, nei binari della Rimessa, la draisina a pedali. Il Porte Aperte, con ingresso gratuito, fa parte della Scala dei Sapori 2013, manifestazione coordinata dall’Associazione Tagliata della Scala (www.tagliatadellascala.it).
Ingresso gratuito: orario 10.00-18.00. Per informazioni info@societavenetaferrovie.it
[singlepic id=475 w=320 h=240 float=center]
SVF comunica che il programmato treno a vapore da Verona per Bassno-Primolano del giorno 8 settembre, organizzato dall’Agenzia Renbel Travel di Verona con la nostra collaborazione e dell’ass. AVTS, non verrà effettuato per il mancato raggiungimento di un numero sufficiente di partecipanti. Comunque si terrà alla Rimessa Locomotive il Porte Aperte con il tiro alla fune “uomini vs locomotiva 880, ovviamente spenta” alle ore 11,45; durante tutta la giornata sarà possibile utilizzare, nei binari della Rimessa, la draisina a pedali. Il Porte Aperte, con ingresso gratuito, fa parte della Scala dei Sapori 2013, manifestazione coordinata dall’Associazione Tagliata della Scala.
Ingresso gratuito: orario 10.00-18.00. Per informazioni info@societavenetaferrovie.it
[singlepic id=475 w=320 h=240 float=center]
SVF comunica che il programmato treno a vapore da Verona per Bassno-Primolano del giorno 8 settembre, organizzato dall’Agenzia Renbel Travel di Verona con la nostra collaborazione e dell’ass. AVTS, non verrà effettuato per il mancato raggiungimento di un numero sufficiente di partecipanti. Comunque si terrà alla Rimessa Locomotive il Porte Aperte con il tiro alla fune “uomini vs locomotiva 880, ovviamente spenta” alle ore 11,45; durante tutta la giornata sarà possibile utilizzare, nei binari della Rimessa, la draisina a pedali. Il Porte Aperte, con ingresso gratuito, fa parte della Scala dei Sapori 2013, manifestazione coordinata dall’Associazione Tagliata della Scala.
Ingresso gratuito: orario 10.00-18.00. Per informazioni info@societavenetaferrovie.it
Articolo apparso su EstMagazine del 05/08/2013.

Per leggere l’articolo CLICCA QUI
Articolo apparso su Il NordEst Quotidiano del 03/08/2013.

Per leggere l’articolo CLICCA QUI
Articolo apparso su Il Giornale di Vicenza del 03/08/2013.

Per leggere l’articolo CLICCA QUI
Articolo apparso su Il Gazzettino del 03/08/2013.

Per leggere l’articolo CLICCA QUI
|
|