I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

Scala dei Sapori e Rimessa Locomotive

scalasapori2015

Come gli anni scorsi anche quest’anno SVF parteciperà alla manifestazione La Scala dei Sapori, prevista per il 13 settembre prossimo, lungo la strada della Tagliata, con il proprio stand. La kermesse gastronomica inizierà alle ore 10.00 e terminerà alle 17.00.

Il nostro stand si troverà vicino alla chiesa, in piazza Leone, a pochi passi dal gazebo cassa e informazioni.

Per la prevendita dei biglietti, ulteriori informazioni, la mappa e l’elenco degli stand consultare il sito dell’Associazione Tagliata della Scala.

Ricordiamo che quest’anno, essendo in corso il cantiere per i lavori all’area della Rimessa Locomotive, la stessa non sarà visitabile. Qui sotto una foto dello stato dei lavori all’inizio di settembre.

svf-lavori-rimessalocomotive-primolano-2015-09-01-pellegrinic_01

This year SVF will be part to the “La Scala dei Sapori” happening, as we did in the past years. The show is scheduled for September 13rd from 10:00 AM to 5:00 PM.

Our booth will be near the church, in “Leone” square, close to the cash desk and information gazebo.

For ticket pre-sale, further information, the booth map and list please check “Associazione Tagliata della Scala” website.

Please remember that this year the Locomotive Shed will not be open due the ongoing restoration work. The picture below shows the work progress at the beginning of September.

 

Proseguono i lavori di revisione delle due carrozze

壯陽藥
RevisioneCarrozzeFDCostruzioni-CancelloArnone-2015-06-20-RigobelloF-FED2535-550×366.jpg” alt=”svf-revisionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-06-20-rigobellof-fed2535″ width=”550″ height=”366″>

Proseguono speditamente i lavori di revisione generale delle due carrozze di SVF, la Tipo 1936 a due assi (recuperata il 18 maggio scorso) e la Tipo 1951R Corbellini (recuperata il 4 giugno), presso la FD Costruzioni di Cancello ed Arnone (CE). A fine giugno erano in corso interventi di risanamento delle casse e degli arredi. In queste settimane si è proceduto al rialzo per intervenire sui carrelli, sulle sale e sull’impianto frenante. Le foto sono riferite allo stato dei lavori a fine giugno.

 

Overhauling work advancew quickly on the SVF passenger coaches in Cancello Arnone (CE) FD Costruzioni workshops, both the 1936 built, two axles coach(recovered last May 18th) and the 1951R Type “Corbellini” (recovered on June 4th). At the end of June the restoration of both the body and furnitures was underwat. In these weeks the coaches were lift up to work on bogies, wheel sets and on the braking device. Pictures depict the work progress at the end of June.

 

Inaugurato il carro della memoria a Ceggia

Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_1

È stato inaugurato il 21 giugno il “carro della memoria”, situato nel “Parco della memoria” di Ceggia, progetto finanziato dalla Comunità Europea per uno spazio verde ricco di storia e utilizzabile per eventi culturali, didattici e artistici. Il progetto ha ricevuto fin dall’inizio l’approvazione dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitato, che ha conferito anche una medaglia e lettera personale a questa iniziativa, riconoscendo l’alto valore civile e storico. Il carro è un Fc, matricola 1 023 234, recuperato perché presumibilmente utilizzato per il trasporto di esseri umani nei campi di concentramento durante il II Conflitto Mondiale. SVF è stata onorata di aver collaborato durante le fasi iniziali del progetto, fornendo informazioni per la parte storica del veicolo.  Il merito del recupero va alla ProLoco di Ceggia, e ai volontari del paese per il restauro estetico del carro.

Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_4Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_3Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_2

On June 21st the “carro della memoria” (memory boxcar) has been inaugurated in Ceggia.
The boxcar is situated in Ceggia “Parco della memoria” (Memory park), an history-rich green area suitable for cultural events and built with an U.E. financed project.
Former President of Italia Republic Giorgio Napolitano endorsed the project right from the start and bestowed a medal and a personal letter on this initiative for its great civil and historic value.
The boxcarf is a Fc one, registration number 1 023 234, was recovered because could have been used to carry people to German lager during WW II.
SVF is honoured to have contributed in the initial stages of the project supplying historical data about the vehicle. The credit goes to the Ceggia Pro Loco society and to the volunteers who performed the aesthetic restoration of the boxcar.

Recuperata anche la carrozza B 38416 da Torino Ponte Mosca

TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6771Torino, 4 giugno 2015 – È stato effettuato questo pomeriggio il carico, su carrello stradale della ditta Attanasio Trasporti, della carrozza B 38416 (Corbellini a carrelli del 1952) situata all’interno del Museo di Torino Ponte Mosca. SVF ha acquistato la carrozza nel 2013 dal Museo Ferroviario Piemontese, che l’ha custodita fino ad oggi. Il carico è avvenuto separando i carrelli dalla cassa -collocati in seguito su un secondo camion- con il supporto dei volontari dell’MFP che ringraziamo sentitamente. La Corbellini raggiungerà nei prossimi giorni Cancello Arnone (CE), dove si trova già la 2 assi 1936 recuperata a Campo San Martino, per la revisione generale negli impianti della FD Costruzioni.TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6731TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6742TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6765TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6773

 
Turin, June 4th 2015 – This afternoon the B 38416 coach (“Corbellini” pattern, built in 1952) has been loaded on a low bed trailer belonging to the Attanasio trasporti firm. The coach was parked in the yard of the Torino Porta Milano (commonly known as “Torino Ponte Mosca”). SVF bought the coach in 2013 from Museo Ferroviario Piemontese that look after it until today. The coach body and the two bogies were parted and loaded on different trucks with the help of MFP volunteers who we wish to thank a lot. In a few day the Corbellini coach will arrive in Cancello e Arnone (CE) where there is already the 2 axles, 1936 build coach coming from Campo San Martino, for a major overhauling in FD Costruzioni workshop.

Il 2 giugno torna il Porte Aperte in Cabina A

svf-cabinaa-visitauniversitaingegneria-2013-05-23-camattaa-1

Martedì 2 giugno sarà aperta al pubblico la ex-Cabina A di Padova, sede di SVF e ricevuta in comodato d’uso da RFI. I volontari SVF saranno a disposizione per domande, curiosità e spiegazioni.

L’accesso, dalle 9.30 alle 13.00, è da Via Frà Paolo Sarpi. Tutte le informazioni su come raggiungere la Cabina A sono disponibili qui.

 

 

 

Former “Cabina A” signal box, SVF venue on loan for use from RFI, will be open to the public visits on Tuesday June 2nd. SVF volunteers will be ready to answer to your question, give explanations and share curiosities.

Opening time is from 9:00 AN to 1.00 PM, the entraince is in Via Frà Paolo Sarpi, all the route informations to reach “Cabina A” are available here.

 

Recuperata la carrozza BI di Campo San Martino per il restauro

CarrozzaBI-TrasferimentoCancelloArnone-CampoSanMartino-RigobelloFederico-2015-05-18-FEDxxxxCampo San Martino (PD) – Un altro tassello si aggiunge al progetto del treno storico nell’ambito dell’istituzione della Ferrovia Turistica della Valle del Brenta. È partita la notte del 18 maggio la carrozza Tipo 1936 a 2 assi, BI 50 83 24-20 200-3 di proprietà di SVF, sita a Campo San Martino (PD), in prossimità del Centro Commerciale “La Locomotiva”. Raggiungerà le officine della FD Costruzioni di Cancello ed Arnone (CE) nei prossimi giorni per essere sottoposta a completa revisione e restauro degli ambienti interni.

Campo San Martino (PD) – Another piece fits in the heritage train project within the creation of the creation of the Valle del Br威而鋼
enta Touristic Railway: in the night of May 18th the two axles, type 1936 coach, BI 50 83 24-20 200-3 belonging to SVF, has left the Campo San Martino “La Locomotiva” mall yard. In a few days, It will arrive in the FD Costruzioni worksop in Cancello e Arnone (CE) fo the restoration of the interiors.

Fedecrail in visita ai cantieri della Rimessa

JJEP3078

Domenica 19 aprile i partecipanti al Congresso annuale di FEDECRAIL (Federazione Europea Ferrovie Turistiche e Museali), che si è tenuto a Padova nel Centro Culturale San Gaetano nei due giorni precedenti, hanno raggiunto la stazione di Primolano, a bordo di un treno storico di Fondazione FS, composto dalla 740 293 e tre carrozze centoporte, manutenute da AVTS. Hanno quindi potuto visitare, in via del tutto eccezionale, il cantiere della Rimessa Locomotive verificando di persona lo stato d’avanzamento lavori del Progetto che era stato presentato il venerdì precedente durante i lavori dell’Assemblea. SVF ringrazia la Pro Loco di Primolano e i volontari ASP di Ferrovie Turistiche Italiane e del Gruppo Pocher di Trento che ci hanno coadiuvato durante la permanenza del treno nella ex-stazione di confine, fino alla partenza per Trento.

 

RASSEGNA STAMPA

 

Sunday, April 19th 2015, the attendees to the yearly FEDECRAIL (European Federation of Museum & Tourist Railways) Congress, held in the “Centro Culturale San Gaetano” in Padua in the previous two days,
reached Primolano on a Fondazione FS heritage train consisting of the 740 293 locomotive and 3 “Centoporte” coaches mantained by AVTS. The attendees had the very exceptional opportunity to visit the Locomotive Shed construction site and to check by themselves the work progress of the project that was previously presented on Friday during the meeting. SVF wishes to thank Primolano Pro Loco and the volunteers from “Ferrovie Turistiche Itraliane” ASP and from the Trento “Gruppo Pocher” who helped us in the staying of the train in the former border station until its leave toward Trento.

 

Press review (Italian language only)

 

 

Rifacimento piano del ferro al via

SVF-trenoCantiereRotaie-RimessaLocomotivePrimolano-2015-04-04-BruzzoM

Primolano, 4 aprile 2015 – Con un treno cantiere sono arrivate ieri a Primolano le rotaie necessarie al nuovo piano del ferro del piazzale della Rimessa Locomotive. Queste rotaie sono state rese necessarie per completare il rifacimento/ampliamento del p.d.f. e il collegamento di ingresso alla stazione. A breve inizieranno quindi anche i lavori al piazzale, dopo l’inizio di quelli alla Rimessa dei primi di marzo.

 

Primolano, Aprile 4th 2015 – The rails required to the new tracks for the Locomotive Shed yard arrived yesterday on a construction train. These tracks are required to complete the new yard with its link to the railway station track 1. Therefore, after the start of the Shed renovation in early of March, the work on the yard will start soon.

Visita interna per la 880 001

Proseguono i lavori sulla 880.001 presso la sede della Lucato Termica. Dopo i Controlli non Distruttivi, è ora la volta della Visita Interna, a cui seguirà la ritubatura della caldaia. Avanzano i lavori anche al telaio e agli elementi costitutivi dell’apparato motore. Nelle foto lo stato alla fine di febbraio.

Continues the overhauling of locomotive 880.001 in Lucato Termica Workshop. After the non-destructive testing, it is time for the boiler inspection and then the retubing. In the meanwhile the work on the chassis and the motor parts advance. The pictures show the work progress at the end of February.

Aperto il cantiere alla RL di Primolano!

Questa settimana è stato aperto il cantiere per la ristrutturazione della Rimessa Locomotive di Primolano; la ditta SACE dell’ing. Bizzotto & C. ha iniziato i lavori alla struttura, installando le impalcature esterne. Un altro tassello si incastra, verso il compimento del progetto del Museo Ferroviario di Primolano e della Valbrenta. A breve dovrebbero iniziare anche i lavori al piano binari.

The buildin yard for the Primolano Locomotive Shed renovation was opened this week; ing. Bizzotto’s SACE firm started the work on the structure by installing the scaffolding. Another pieces fits toward the completiond of the "Museo Ferroviario di Primolano e della Valbrenta”. The work on the tracks will begin soon.