I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

Arriva il materiale d’armamento per la Rimessa Locomotive

svf-arrivoarmamentorimessalocomotiveprimolano-2015-01-xx-dsc_0958

Sta giungendo in questi giorni a Primolano il materiale d’armamento per il rifacimento del piano del ferro della Rimessa Locomotive. Dopo l’ok, vari rinvii, le feste, ecc. sono finalmente giunti nel piazzale traversine, rotaie, deviatoi… A breve dovrebbero quindi partire anche i lavori al p.d.f., per ricollegare la Rimessa e piattaforma alla stazione, dopo quelli al fabbricato della Rimessa.

svf-arrivoarmamentorimessalocomotiveprimolano-2015-01-xx-dsc_0935 svf-arrivoarmamentorimessalocomotiveprimolano-2015-01-xx-002 svf-arrivoarmamentorimessalocomotiveprimolano-2015-01-xx-001

 

 

Sale ricerchiate per la 880 001

svf-880_001-ricerchiaturasale-2015-11-xx-lucatotermicaAncora un tassello per comporre una parte del “puzzle” che former犀利士
à il grande progetto di Ferrovia Turistica della Valbrenta e del suo treno storico a vapore, ideato da SVF e ceduto al Comune di Cismon del Grappa. Giunte dalle officine DB di Meiningen le sale ricerchiate della 880.001, dato che in Italia non esiste più nessuna officina in grado di effettuare una simile lavorazione su ruote di diametro 1.510 mm, come quelle dell’880. È dalla fine degli anni ’60, forse prima metà degli anni ’70, che un’operazione del genere non veniva svolta su locomotive a vapore FS o ex-FS, eccezion fatta per la 640.122 del Museo Ferroviario Piemontese, le cui sale motrici subirono la ricerchiatura ad opera delle officine ferroviarie di České Velenice (Repubblica Ceca) all’inizio dello scorso decennio. SVF ha voluto garantire alla 001 il massimo della durata negli anni a venire, con lavorazioni eseguite nel rispetto degli elevati standard qualitativi attuali e delle sempre più stringenti normative in materia di sicurezza ferroviaria.

svf-880_001-ricerchiaturasale-2015-11-xx-lucatotermica_2

 

Another tile to compose the part of the “puzzle” of the great project of the Valbrenta Touristic Railway and its steam train, a project designed by SVF and donated to Cismon del Grappa Municipality.
The wheel-sets of the 880.001 engine with their new tires returned from DB workshops in Meiningen. The German workshop did the work since no Italian workshop can perform any more such a work on wheel whose diameter is about sixty inches like those of the 880 class engines.
This kind of work has not been performed on an FS or former FS steam engine since the late sixties/early seventies except engine 640.122 belonging to “Museo Ferroviario Piemontese@© whose wheel sets were rebuilt in the Czeck České Velenice workshops.
SVF wanted to ensure to its 001 engine the longest possible lasting in the future years by means of works done following the highest current quality standards and the increasingly more stringent railway safety regulations.

Quasi terminati i lavori alle carrozze SVF

svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0710Sono quasi al termine, alla FD Costruzioni di Cancello Arnone (CE), i lavori di REV generale delle nostre due carrozze. Evidenti i progressi fatti negli ultimi mesi, con il rimontaggio degli interni quasi ultimato, al pari della verniciatura esterna. È in corso la revisione degli impianti del freno e di carrelli e sale montate. È prevista la riconsegna dei rotabili per dicembre/gennaio, dopo che saranno state effettuate le prove di certificazione e reimmatricolazione. Nelle foto, dell’inizio di novembre, lo stato delle carrozze Tipo 1936 e Corbellini.

svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0722 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0728 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0729 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0731 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0732 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0734 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0737 svf-statolavorazionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-11-05-dalteriomichele-img_0780

SVF a Tuttinfiera

SV犀利士
F sarà presente a Tuttinfiera 2015, la fiera delle passioni in programma il 31 ottobre e 1° novembre all’interno dei padiglioni di Padova Fiere.

 

Per informazioni www.tuttinfiera.it

A buon punto i lavori alle carrozze SVF

svf-lavorirevisionecarrozze-cancelloarnone-2015-10-03-fed3782Sono a buon punto i lavori di revisione delle due carrozze di SVF, Tipo 1951R e Tipo 1936 a due assi. Quasi ultimate le parti sottocassa, si sta procedendo alla riverniciatura e al montaggio degli arredi interni. Ancora poco e potremo ammirarle in tutto il loro antico splendore. Le carrozze sono in revisione presso la FD Costruzioni di Cancello Arnone (CE), dopo il loro recupero avvenuto rispettivamente il 4 giugno e il 18 maggio scorsi. Dalle foto, scattate ai primi di ottobre, è possibile osservare lo stato di avanzamento dei lavori, con la 1936 già in livrea definitiva -senza scritte e pittogrammi- in castano/Isabella. Per la Corbellini era in corso la mascheratura e la verniciatura di fondo. Nelle prossime settimane verranno allestiti anche gli interni per poi procedere al riassemblaggio delle varie componenti.

svf-lavorirevisionecarrozze-cancelloarnone-2015-10-03-fed3744svf-lavorirevisionecarrozze-cancelloarnone-2015-10-03-fed3743svf-lavorirevisionecarrozze-cancelloarnone-2015-10-03-fed3740svf-lavorirevisionecarrozze-cancelloarnone-2015-10-03-fed3730svf-carrozzacorbellini38416-2016-01-26-img_1153
The works on the two SVF coaches are well under way, the 1951R type and the two axles 1936 type. Having the part under the body almost completed, the two coaches receive now a fresh paint job and the replacemet of the interior with restored furnitures. In a short while they will return to their former splendor.
The two coaches are under overhauling in the “FD Constructions” firm, located in Cancello Arnone (CE) after being recovered on 4th Jun 2015 and on 18th May 2015. The pictures published here were took at the start of October and show the work progress, with the 1936 type coach wearing the final brown and isabelline livery but missing pictograms and markings. The Corbellini coach received the masking and a coat of primer. The interiors will be rebuilt in the next weeks and finally the various components will be re-assembled.

 

4 ottobre, Porte Aperte in Cabina A a Padova

svf-cabinaa-visitauniversitaingegneria-2013-05-23-camattaa-1Domenica 4 ottobre sarà aperta al pubblico la ex-Cabina A di Padova, sede di SVF e ricevuta in comodato d’uso da RFI. I volontari SVF saranno a disposizione per domande, curiosità e spiegazioni.

L’accesso, dalle 9.30 alle 17.00, è da Via Frà Paolo Sarpi, tutte le informazioni su come raggiungere la Cabina A sono disponibili qui.

 

Open Day on Sunday October 4th in the former “A” Signal Box of Padua railway station, on loan for use from RFI to SVF that has its club house there.
SVF volunteers will be there to answer to your questions, provide explanations and tell curious facts.

Admittance from 9:30 AM to 5:00 PM, the access is in Via Frà Paolo Sarpi, and here you can find all the routing information to reach the site.

Scala dei Sapori e Rimessa Locomotive

scalasapori2015

Come gli anni scorsi anche quest’anno SVF parteciperà alla manifestazione La Scala dei Sapori, prevista per il 13 settembre prossimo, lungo la strada della Tagliata, con il proprio stand. La kermesse gastronomica inizierà alle ore 10.00 e terminerà alle 17.00.

Il nostro stand si troverà vicino alla chiesa, in piazza Leone, a pochi passi dal gazebo cassa e informazioni.

Per la prevendita dei biglietti, ulteriori informazioni, la mappa e l’elenco degli stand consultare il sito dell’Associazione Tagliata della Scala.

Ricordiamo che quest’anno, essendo in corso il cantiere per i lavori all’area della Rimessa Locomotive, la stessa non sarà visitabile. Qui sotto una foto dello stato dei lavori all’inizio di settembre.

svf-lavori-rimessalocomotive-primolano-2015-09-01-pellegrinic_01

This year SVF will be part to the “La Scala dei Sapori” happening, as we did in the past years. The show is scheduled for September 13rd from 10:00 AM to 5:00 PM.

Our booth will be near the church, in “Leone” square, close to the cash desk and information gazebo.

For ticket pre-sale, further information, the booth map and list please check “Associazione Tagliata della Scala” website.

Please remember that this year the Locomotive Shed will not be open due the ongoing restoration work. The picture below shows the work progress at the beginning of September.

 

Proseguono i lavori di revisione delle due carrozze

壯陽藥
RevisioneCarrozzeFDCostruzioni-CancelloArnone-2015-06-20-RigobelloF-FED2535-550×366.jpg” alt=”svf-revisionecarrozzefdcostruzioni-cancelloarnone-2015-06-20-rigobellof-fed2535″ width=”550″ height=”366″>

Proseguono speditamente i lavori di revisione generale delle due carrozze di SVF, la Tipo 1936 a due assi (recuperata il 18 maggio scorso) e la Tipo 1951R Corbellini (recuperata il 4 giugno), presso la FD Costruzioni di Cancello ed Arnone (CE). A fine giugno erano in corso interventi di risanamento delle casse e degli arredi. In queste settimane si è proceduto al rialzo per intervenire sui carrelli, sulle sale e sull’impianto frenante. Le foto sono riferite allo stato dei lavori a fine giugno.

 

Overhauling work advancew quickly on the SVF passenger coaches in Cancello Arnone (CE) FD Costruzioni workshops, both the 1936 built, two axles coach(recovered last May 18th) and the 1951R Type “Corbellini” (recovered on June 4th). At the end of June the restoration of both the body and furnitures was underwat. In these weeks the coaches were lift up to work on bogies, wheel sets and on the braking device. Pictures depict the work progress at the end of June.

 

Inaugurato il carro della memoria a Ceggia

Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_1

È stato inaugurato il 21 giugno il “carro della memoria”, situato nel “Parco della memoria” di Ceggia, progetto finanziato dalla Comunità Europea per uno spazio verde ricco di storia e utilizzabile per eventi culturali, didattici e artistici. Il progetto ha ricevuto fin dall’inizio l’approvazione dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitato, che ha conferito anche una medaglia e lettera personale a questa iniziativa, riconoscendo l’alto valore civile e storico. Il carro è un Fc, matricola 1 023 234, recuperato perché presumibilmente utilizzato per il trasporto di esseri umani nei campi di concentramento durante il II Conflitto Mondiale. SVF è stata onorata di aver collaborato durante le fasi iniziali del progetto, fornendo informazioni per la parte storica del veicolo.  Il merito del recupero va alla ProLoco di Ceggia, e ai volontari del paese per il restauro estetico del carro.

Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_4Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_3Carro1023234Fc-CarroDellaMemoria-Ceggia-2015-06-21_2

On June 21st the “carro della memoria” (memory boxcar) has been inaugurated in Ceggia.
The boxcar is situated in Ceggia “Parco della memoria” (Memory park), an history-rich green area suitable for cultural events and built with an U.E. financed project.
Former President of Italia Republic Giorgio Napolitano endorsed the project right from the start and bestowed a medal and a personal letter on this initiative for its great civil and historic value.
The boxcarf is a Fc one, registration number 1 023 234, was recovered because could have been used to carry people to German lager during WW II.
SVF is honoured to have contributed in the initial stages of the project supplying historical data about the vehicle. The credit goes to the Ceggia Pro Loco society and to the volunteers who performed the aesthetic restoration of the boxcar.

Recuperata anche la carrozza B 38416 da Torino Ponte Mosca

TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6771Torino, 4 giugno 2015 – È stato effettuato questo pomeriggio il carico, su carrello stradale della ditta Attanasio Trasporti, della carrozza B 38416 (Corbellini a carrelli del 1952) situata all’interno del Museo di Torino Ponte Mosca. SVF ha acquistato la carrozza nel 2013 dal Museo Ferroviario Piemontese, che l’ha custodita fino ad oggi. Il carico è avvenuto separando i carrelli dalla cassa -collocati in seguito su un secondo camion- con il supporto dei volontari dell’MFP che ringraziamo sentitamente. La Corbellini raggiungerà nei prossimi giorni Cancello Arnone (CE), dove si trova già la 2 assi 1936 recuperata a Campo San Martino, per la revisione generale negli impianti della FD Costruzioni.TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6731TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6742TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6765TrasferimentoB38416-Corbellini1952-TorinoPonteMosca-2015-06-04-MarconLuciano-DSCN6773

 
Turin, June 4th 2015 – This afternoon the B 38416 coach (“Corbellini” pattern, built in 1952) has been loaded on a low bed trailer belonging to the Attanasio trasporti firm. The coach was parked in the yard of the Torino Porta Milano (commonly known as “Torino Ponte Mosca”). SVF bought the coach in 2013 from Museo Ferroviario Piemontese that look after it until today. The coach body and the two bogies were parted and loaded on different trucks with the help of MFP volunteers who we wish to thank a lot. In a few day the Corbellini coach will arrive in Cancello e Arnone (CE) where there is already the 2 axles, 1936 build coach coming from Campo San Martino, for a major overhauling in FD Costruzioni workshop.