I NOSTRI PARTNER
         

tuv_italia

     

La piattaforma girevole funziona!

Lo scorso 30 maggio 2010, dopo alcune prove nei mesi scorsi, ed una mattinata di intenso lavoro, un gruppetto di irriducibili volontari (Giovanni, Carlo e Mauro) hanno sbloccato la piattaforma girevole della Rimessa Locomotive di Primolano. La giratura ha fatto correre la memoria ai fasti del vapore, dove 625 e 740 (queste ultime con taglio del tender) venivano girate per tornare a Trento o a Venezia. La piattaforma gira perfettamente e senza tentennamenti; ora si passerà al restauro estetico.

Nelle foto i soci Giovanni e Carlo durante l’effettuazione del giro d’onore, coaudiuvati da Gian Uberto giunto a godersi lo spettacolo a lavori finiti.

 

[nggallery id=15]

 

Lo scorso 30 maggio 2010, dopo alcune prove nei mesi scorsi, ed una mattinata di intenso lavoro, un gruppetto di irriducibili volontari (Giovanni, Carlo e Mauro) hanno sbloccato la piattaforma girevole della Rimessa Locomotive di Primolano. La giratura ha fatto correre la memoria ai fasti del vapore, dove 625 e 740 (queste ultime con taglio del tender) venivano girate per tornare a Trento o a Venezia. La piattaforma gira perfettamente e senza tentennamenti; ora si passerà al restauro estetico.

Nelle foto i soci Giovanni e Carlo durante l’effettuazione del giro d’onore, coaudiuvati da Gian Uberto giunto a godersi lo spettacolo a lavori finiti.

 

[nggallery id=15]

 

Porte Aperte alla R.L. di Primolano 24-25 Luglio 2010

In occasione dei cento anni dell’inaugurazione dell’ultimo tratto della Bassano-Primolano e della tratta transfrontaliera (allora) Primolano-Tezze l’associazione Società Veneta Ferrovie aprirà le porte della Rimessa Locomotive di Primolano, sede del costituendo Treno Storico Veneto. Presso l’impianto sarà esposta la locomotiva a vapore 880 001. L’accesso, tra le ore 9 e le ore 18 e previa dichiarazione liberatoria da redigere sul posto, potrà avvenire esclusivamente dall’accesso stradale posto in via Broli (a 500 metri dalla stazione in direzione Venezia, lungo via Circonvallazione): in stazione sarà presente un punto info di SVF.

I soci di SVF vi attendono numerosi

 

For the centennial of the opening of the last stretch of the Bassano-Primolano line and of the former cross-border line from Primolato to Tezze, SVF will open the locomotive shed to visitors. The shed is the home of the future “Treno Storico Veneto”. The locomotive 880.001 will be on exibit in front of the shed. Visitors will be able to access the area from 9 AM to 6 PM solely from the gate in Broli street and will be required to singi a waiver of responsibility. The gate is 500 meters away from the railway station following Circonvallazione street towards Venice. An SVF info point will be located in the station.

SVF are waiting many of you!

 

15/05/2010 – Il Breda 880.001 scalda il motore, nel 2010 di nuovo sui binari

Articolo apparso su La Domenica di Vicenza del 15/05/2010.

[singlepic id=465 w=320 h=240 float=center]

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

 

28/04/2010 – La vaporiera del Veneto

Articolo apparso su Il Reporter il 28/04/2010.

 

[singlepic id=464 w=320 h=240 float=center]

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

24/03/2010 – Veneto, a spasso tra i binari abbandonati

Articolo apparso su Ansa del 24/03/2010.

 

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

 

24/03/2010 – A spasso tra i binari

Articolo apparso su Affari Italiani del 24/03/2010.

 

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

 

22/03/2010 – Una locomotiva per conoscere il Veneto

Articolo apparso su La Piazza Web del 22/03/2010.

壯陽藥
-att-1657″ href=”https://www.societavenetaferrovie.it/?attachment_id=1657″>

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

 

19/03/2010 – Una vaporiera da sogno per visitare il territorio della Regione

Articolo apparso su Avvenire del 19/03/2010.

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

 

19/03/2010 – Vaporiera per visitare il territorio veneto

Articolo apparso su Vicenza Più il 19/03/2010.

 

[singlepic id=431 w=320 h=240 float=center]

 

Per leggere l’articolo CLICCA QUI

19/03/2010 – Veneto, torna la locomotiva a vapore, sede a Primolano

Articolo apparso su Il Giornale di Vicenza del 19/03/2010.

 

[singlepic id=430 w=320 h=240 float=center]